Il Testo Unico sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008) prevede l’obbligo di dare data certa al DVR e a tutte le successive integrazioni o revisioni. Certifydoc ci permette di dar data certa, senza abbonamento o attivazioni complesse, in tempo reale, anche a file grandi centinaia di megabytes senza dover “suddividere” i files di grandi dimensioni.
Inoltre, una società di costruzioni della dimensione della SALC S.p.A., può aprire o chiudere un numero rilevante di cantieri durante l’anno. Come previsto sempre dal D.Lgs. 81/2008, il Datore di Lavoro si avvale della delega di funzioni al Direttore di Cantiere e Dirigente per la sicurezza che a sua volta nomina il Capocantiere, i preposti, gli addetti alle emergenze e al primo soccorso. Certifydoc ci permette di apporre la data certa a tutti questi documenti in modo semplice e rapido. Certifydoc restituisce un comodo certificato PDF che si allega ai suddetti documenti che è possibile esibire in caso di ispezioni di Enti.
Grazie alla possibilità di poter caricare grandi files, utilizziamo Certifydoc per certificare report fotografici, rilievi video o topografici al fine di dimostrare lo stato dei luoghi prima o dopo l’esecuzione dei lavori o lo stato di avanzamento degli stessi ad una data.
Mario Scalabrino
Ultimi post di Mario Scalabrino (vedi tutti)
- Comunicato stampa – La UPC conferma il valore legale verificato delle certificazioni di Certifydoc - 08/01/25
- Tech Barcelona. Una intervista con Mario Scalabrino Certifydoc - 10/11/23
- 2/7. È anche un registro distribuito - 08/09/23
- 1/7. È una infrastruttura - 11/06/23
- Il quadro giuridico e la sicurezza dei digital assets - 25/04/23